Analisi del processo e delle modalità di implementazione di un approccio all’insegnamento della matematica : la sfida dei metodi misti

Auteurs-es

  • Alberto Crescentini
  • Serena Ragazzi

DOI :

https://doi.org/10.26034/vd.fpeq.2014.150

Mots-clés :

metodi misti, innovazione, cambiamento, valutazione, insegnamento della matematica, DIMAT

Résumé

Il presente articolo ha lo scopo di esplorare, con un focus particolare sulla metodologia utilizzata nel dispositivo di studio, le modalità di implementazione di un approccio all’insegnamento della matematica in Canton Ticino. Il disegno di ricerca comprende tecniche differenziate a dipendenza delle fasi e degli ambiti di studio. Sono stati utilizzati metodi quantitativi (Muijs, 2004) e qualitativi (Miles & Huberman, 1994) ; quindi i metodi sono stati integrati secondo le indicazioni epistemologiche della « mixed methodology » (Tashakkori & Teddlie, 1998, 2005, 2010). Nel testo si esporranno le ragioni di queste scelte.

Téléchargements

Publié-e

01.01.2014

Comment citer

Crescentini, A., & Ragazzi, S. (2014). Analisi del processo e delle modalità di implementazione di un approccio all’insegnamento della matematica : la sfida dei metodi misti. Formation Et Pratiques d’enseignement En Question, (17), 31–47. https://doi.org/10.26034/vd.fpeq.2014.150